Sportello Coldiretti
Condividi
Invia
Stampa

Tra i servizi erogati da Coldiretti Pisa e Coldiretti Livorno, un ruolo di primo piano spetta ai servizi fiscali, ormai consolidati e molto apprezzati sia dalle imprese che dai cittadini.
Nelle province di Pisa e Livorno, questo compito viene assolto dalla società interprovinciale Impresa Verde Pisa-Livorno, attraverso il Caf che, con l'apposizione del Visto di Conformità, certifica i servizi di assistenza fiscale resi agli utenti.
I servizi
I servizi fiscali erogati sono i seguenti:
- Compilazione MODELLO 730
- Compilazione MODELLO UNICO PF e SOCIETA'
- ICE e IRAP - Consulenza e compilazione dichiarazione
- Apertura, modifica, cessazione IVA
- Tenuta scritture contabili IVA
- Tenuta registri fiscali obbligatori per legge
- Consulenza adempimenti connessi alla manodopera
- Elaborazione cedolini paghe salari agricoli
- Assistenza e consulenza fiscale-tributaria
- Assistenza nelle controversie fiscali
- Contenzioso - ricorsi
- Pratiche CCIAA
- Pratiche catastali
- Pratiche di successione-divisione
Coldiretti è presente con un proprio sportello all'interno dei locali dell'Unione Valdera/Polo Alta Valdera (a Peccioli in Via De Chirico 11) tutti i Martedì dalle ore 15,00 alle ore 16,30.
Dal mese di settembre 2013 presso questo sportello è possibile accedere al SERVIZIO ISEE (acquisizione dati, visualizzazione e stampa, trasmissione dati INPS). Per usufruire del servizio è necessario prendere un appuntamento telefonando al numero 0587 48 30 54 o recandosi al Polo Alta Valdera per prenotare un appuntamento.
Si ricorda inoltre che ai fini del calcolo ISEE i documenti da presentare sono i seguenti:
- Stato di famiglia;
- Codice fiscale;
- Certificato di invalidità rilasciato dalla competente commissione sanitaria;
- Ultimo Modello 730 o Modello CUD o ancora Modello UNICO.
- L´imprenditore agricolo oltre al reddito ai fini Irpef, dovrà presentare anche il reddito agrario, l´imponibile ai fini IRAP ed i costi del personale a qualunque titolo utilizzato;
- Rendita catastale per le abitazioni; reddito dominicale per i terreni agricoli; valore venale per terreni/aree fabbricabili;
- Mutuo residuo dell´immobile di abitazione in alternativa al punto successivo;
- Contratto di locazione registrato dell´immobile di abitazione in alternativa al punto precedente;
- Attestazione delle consistenze bancarie in termini di liquidità e titoli rilasciati dagli istituti di credito ( e/o dall´Ufficio Postale in caso di conto corrente postale) posseduto al 31 dicembre u.s. rispetto al momento di richiesta di calcolo dell´ISEE.
Ulteriori chiarimenti chiamando il numero 0587 67 24 11.
Tags: -